... Attendere ... [ Login in corso ]
Ditta Produttrice : Agilent Technologies
Configurazione Strumentale | Data di installazione :
2009
|
---|---|
|
|
La tecnica di ionizzazione ESI (electrospray ionization) permette di produrre ioni in fase gassosa da elettroliti presenti in soluzione, tramite l'applicazione di un campo elettrico alla punta di un capillare contenente la soluzione stessa. Gli ioni così prodotti, mono o multicarica, vengono introdotti nell'analizzatore di massa. La tecnica di ionizzazione APCI (atmospheric-pressure chemical-ionization) genera ioni primari per scarica a corona sullo spray in uscita da un capillare ed utilizza reazioni ione-molecola in fase gassosa per generare ioni pseudomolecolari che vengono introdotti nell'analizzatore di massa. L'analizzatore di massa ha un limite superiore di 2200m/z, con una risoluzione di 0.7Da. Il sistema ottico di trasferimento degli ioni garantisce una elevata trasmissione del raggio ionico. La differenza di potenziale lineare applicata assialmente in cella di collisione permette l'accelerazione degli ioni prodotti dalla frammentazione evitando problemi di cross-contaminazione tra un esperimento di MS/MS ed il successivo.
© 2006-2016 CIGS-UniMORE - XHTML 1.0 | CSS 2.0 | Copyright | Privacy | Misure Minime Sicurezza AgID Suggerimenti