... Attendere ... [ Login in corso ]
Ditta Produttrice : Thermo Fisher Scientific
Configurazione Strumentale | Data di installazione :
2008
|
---|---|
|
![]() |
Il modello ICP MS XSerie II è uno spettrometro di massa quadrupolare da banco con sorgente al plasma (ICP-MS) sviluppato per la determinazione di elementi in tracce in vari tipi di campioni. La sua configurazione analitica, caratterizzata da un sistema di guida del fascio ionico ad alta efficienza e un deflettore a "chicane " innovativo, accoppiato con un avanzato analizzatore quadrupolare di massa posizionato fuori asse, riduce il background a livelli mai raggiunti da un ICP-MS basato su un analizzatore quadrupolare mantenendo un eccezionale alta sensibilit�. Il sistema dispone di una tecnologia a cella di collisione/reazione (CCTED) con filtro di energia tramite la quale � possibile attenuare selettivamente le interferenze dovute alla presenza degli ioni poliatomici che in passato hanno limitato le prestazioni degli spettrometri di massa con analizzatore quadrupolare . Il detector � costituito da un elettromoltiplicatore a dinodi che opera simultaneamente in analogico e in conteggio di impulsi per consentire l'analisi di concentrazioni di 9 ordini di grandezza provenienti da segnali transienti. Il cuore del sistema di acquisizione dati dello spettrometro � un analizzatore multicanale ad alta velocit� (MCA) da 65000 canali che consente una visualizzazione in tempo reale dell'acquisizione dei segnali, inoltre fornisce all'operatore la possibilit� di scegliere tra una serie di modi di messa a punto del sistema, per una pi� facile ottimizzazione.
Questa tecnica � utilizzata principalmente per la determinazione di elementi in tracce in vari tipi di campioni, sia soluzioni provenienti da un attacco chimico che campioni solidi analizzabili tramite l'utilizzo di un sistemi di ablazione laser. I suoi principali vantaggi sono costituiti da limiti di rivelabilit� estremamente bassi (< ng/L), un ampio intervallo di linearit�, e la possibilit� di analisi multielemento in modo simultaneo.
Determinazione di elementi in tracce in matrici ambientali, alimentari, biologiche, geologiche
Sono disponibili al CIGS i seguenti Standard di calibrazione:
© 2006-2016 CIGS-UniMORE - XHTML 1.0 | CSS 2.0 | Copyright | Privacy | Misure Minime Sicurezza AgID Suggerimenti