Spettrofotometro FTIR VERTEX 70
FTIR2
Ditta Produttrice :
Bruker
Configurazione Strumentale |
Data di installazione :
2001
|
- Banco ottico sigillato/purgabile
- Sorgente GLOBAR
- Detector DTGS con finestra KBr (8000 - 400 cm-1)
- Detector MCT Mid-Band (8000 - 600 cm-1)
- Accessori disponibili :
- Dispositivi per misure in trasmittanza
- ATR Golden-Gate (Heated-Diamond top-plate) riscaldabile sino a 200ºC
- Grazin-angle con angolo variabile (13º-85º)
- Cella ATR ad angolo variabile (30º-60º) per misure su solidi (cristallo KrS5)
- Cella ATR (~10 riflessioni) per misure su liquidi (~2ml) (cristallo ZnSe)
- Software :
- Software OPUS ver 5.0
- Libreria di spettri Bruker BPAD-BP (Polimeri)
|

|
Descrizione della tecnica
La Spettrofotometria Infrarossa in Trasformata di Fourier (FT-IR) permette di ottenere informazioni sulla struttura dei composti attraverso lo studio dello spettro di
assorbimento, originato dai moti di vibrazione molecolari. solidi cristallini, vetrosi, ecc.
Applicazioni generali
Lo spettro infrarosso e' una delle proprieta' fisiche piu' caratteristiche della materia. Con l'uso di particolari tecniche e adatti accessori possono essere analizzate sostanze
in stadi fisici qualsiasi: gas, liquidi, soluzioni, sospensioni ...
Applicazioni tecnologiche e industriali
Industria ceramica,
Industria biomedicale,
Industria dei materiali
Tecniche disponibili
- Le misure comunemente eseguite sono quelle in trasmittanza.
- ATR e DRIFT
Le tecniche di misura ATR e DRIFT consentono di analizzare campioni massivi altrimenti difficilmente trattabili, e sono particolarmente indicate per l'analisi di superfici.
Links interessanti
Downloads
-
Brochure del VERTEX-70
-
Variable Angle Reflection Accessory
-
Rivelatori
-
Accessorio GOLDEN GATE
-
Reference Manual di OPUS Spectroscopic Software
-
Manuale introduttivo di OPUS Spectroscopic Software
-
Interferometro ROCKSOLID (284KB)