... Attendere ... [ Login in corso ]
Centro Strumenti Diffuso di Ateneo
Dip. Scienze Chimiche e Geologiche
Strumento
|
Gas Cromatografo accoppiato ad uno spettrometro di massa. GC Agilent 7890B per MS con iniettore SSL, con iniettore split/splitless da 100 psi, interfaccia LAN e interfaccia MS (per MSD Agilent serie 5977 o GC/MS Agilent 7000 a triplo quadrupolo o GC/MS quadrupolo time-of- flight (Q-TOF) 7200). |
---|---|
Responsabile | Monica Saladini |
Co-responsabili | Andrea Marchetti-Lorenzo Tassi-Fabrizio Roncaglia-Adele Mucci-Monica Vaccari |
Dip. Scienze Chimiche e Geologiche
Strumento
|
Spettrometro a Raggi X in dispersione di energia (EDS-XRF) che affianca l'attuale spettrometro in dispersione di lunghezza d'onda, in dotazione.Ulteriori acquisizioni:- Sostituire entrambe le apparecchiature con uno strumento di ultima generazione a dispersione di lunghezza d'onda; - acquisire il sistema di acquisizione di analisi puntiformi in grado di ottenere anche mappe composizionali (Small spot analysis and mapping) quantitative. |
---|---|
Responsabile | Alessandro Gualtieri |
Co-responsabili | Maurizio Mazzucchelli Gigliola LusvardiDaniele MalferrariGianluca Malavasi Anna CiprianiFrancesco Ronchetti |
Dip. Scienze e metodi dell'ingegneria
Strumento | Camera climatica per la macchina di prova servo-idraulica assiale e torsionale MTS Mini Bionix in dotazione. Utilizzabile anche indipendentemente, per il trattamento di provini esposti a temperatura controllata. |
---|---|
Responsabile | Davide Castagnetti |
Co-responsabili | Maurizio Mazzucchelli-Gigliola Lusvardi-Daniele Malferrari-Gianluca Malavasi-Anna Cipriani-Francesco Ronchetti |
Dip. Scienze Vita
Strumento | Typhoon Trio Workstation, sistema per acquisizione di immagini da gels, blots e micropiastre. Consente di visualizzare e quantificare DNA, RNA e proteine grazie a tecniche di rilevamento di fluorescenza, chemiluminescenza e radioattività. |
---|---|
Responsabile | Patrizia Tarugi |
Co-responsabili | Rossella Tupler - Fabio Tascedda - Marcello Pinti - Federica Boraldi |
Dip. Scienze Vita
Strumento | Citofluorimetro Attune Nxt di nuova generazione che si distingua per semplicità d’uso, ma anche accuratezza, sensibilità e riproducibilità dei risultati. La configurazione dello strumento in oggetto prevede un unico laser blu per letture fino a 4 colori, che possa essere successivamente implementata con l’aggiunta di ulteriori laser che consentiranno determinazioni fino a 13 colori contemporaneamente. |
---|---|
Responsabile | Carol Imbriano |
Co-responsabili | Alberto Amaretti - Renata Battini - Lorenzo Corsi - Maria Paola Costi - Sergio Ferrari - Flavio Forni - Roberto Guidetti - Carol Imbriano - Eliana Grazia Leo - Davide Malagoli - Valeria Marigo - Patrizia Messi - Susanna Molinari - Lorena Rebecchi - Maddalena Rossi - Barbara Ruozi - Carla Sabia - Giovanni Tosi - Maria Angela Vandelli ... |
Dip. Chirurgico, medico, odontoiatrico,di scienze morfologiche con interesse trapiantologico, oncologico e di medicina rigenerativa
Strumento | Upgrade tecnologico per il sistema confocale Nikon A1 per live imaging. Il microscopio confocale, presente presso il dipartimento, viene ampliato con uno strumento che consente di migliorare le prestazioni nonché ampliare il campo di applicazione. Lo strumento da affiancare al sistema confocale presenta due principali componenti: 1) TAVOLINO MOTORIZZATO XY COMPLETO DI CONTROLLER E ACCESSORI; 2) MICROINCUBATORE A CO2 PER MICROSCOPIA OKOLAB "UNO " |
---|---|
Responsabile | Gianluca Carnevale |
Co-responsabili | Laura Bertoni - Giovanni Pellacani - Erica Villa - Carlo Salvarani - Anna Vittoria Mattioli Milena Nasi |
Dip. Ingegneria Enzo Ferrari
Strumento | Riflettometro solare conforme a standard ASTM C1549-16. Tale strumento misura l’albedo o riflettanza solare di una superficie (definita come il rapporto tra radiazione riflessa e radiazione solare incidente) sia in singole bande dello spettro solare, sia come media pesata sullo spettro. Il principale componente è una sonda che include una cavità rivestita di fluoruro di bario alto-riflettente, in cui sono alloggiate una sorgente illuminante e la sensoristica ottica che misura la radiazione riflessa dalla superficie da caratterizzare, a cui va accostato un orifizio aperto sulla cavità. |
---|---|
Responsabile | Alberto Muscio |
Co-responsabili | Cristina Leonelli - Tiziano Manfredini - Sergio Teggi - Chiara Ferrari - Giulia Santunione |
Dip. Ingegneria Enzo Ferrari
Strumento | Convertitore AC/DC che funziona su 2 quadranti in grado di generare un bus a tensione costante in corrente continua che può alimentare un drive elettrico o di assorbire corrente per effettuare test su batterie elettriche (sistemi di accumulo per la diffusione dei sistemi di trazione elettrica). Costituisce lo strumento principale di un vero e proprio banco prova per batterie che andrebbe a confluire in un sistema di test complessivo sui sistemi di propulsione ibrida ed elettrica. |
---|---|
Responsabile | Carlo Alberto Rinaldini |
Co-responsabili | Giovanni Franceschini - Davide Barater - Enrico Mattarell |
Dip. Scienze e metodi dell'ingegneria
Strumento | Scanner tridimensionale a luce strutturata dotato di 2 camere da 5Mpixel accoppiate ad un proiettore di frange a luce blu particolarmente insensibile rispetto alla riflettività della superficie. L'area di misura è 200x150 mmequivalente a distanza tra punti pari a 0.08 mm. |
---|---|
Responsabile | Leonardo Orazi |
Co-responsabili | Barbara Reggiani |
Dip. Scienze e metodi dell'ingegneria
Strumento | Strumento per inclusione utile alle indagini immunoistochimiche ed immunoenzimatiche |
---|---|
Responsabile | Carla Palumbo |
Co-responsabili | Marzia Ferretti - Jessica Bertacchini - Francesco Cavani - Paola Sena - Livio Casarin |
© 2006-2016 CIGS-UniMORE - XHTML 1.0 | CSS 2.0 | Copyright | Privacy | Misure Minime Sicurezza AgID Suggerimenti